Gli errori medici associati all’Health Information Technology
Negli Stati Uniti, nel 2009, la legge Health Information Technology for Economic and Clinical Health (HITECH) ha messo a disposizione milioni di dollari per incentivare l’assistenza
Negli Stati Uniti, nel 2009, la legge Health Information Technology for Economic and Clinical Health (HITECH) ha messo a disposizione milioni di dollari per incentivare l’assistenza
Gli errori di somministrazione della terapia in pazienti pediatrici trattati in ambienti extraospedalieri avvengono con una frequenza piuttosto elevata (>30% per tutti i farmaci somministrati).
Nei luoghi di lavoro, gli individui si trovano spesso nella condizione di dover compiere più attività contemporaneamente (multi-task); ciò è particolarmente frequente tra i clinici
Lo studio esamina, tramite un campionamento effettuato sulle cartelle sanitarie degli ospedali irlandesi, la frequenza e la tipologia degli eventi avversi. L’esame di 1.574 cartelle cliniche
L’errore diagnostico può causare molti altri errori a catena tra cui l’errore terapeutico o ritardi nella effettuazione di una terapia corretta. Il processo che porta alla
Che cos’è il Bias di Conferma? Il Confirmation bias è quell’atteggiamento, tipico della natura umana, che ci porta a confermare un’ipotesi tramite prove a favore, piuttosto
Donald Arthur Norman è uno dei maggiori ricercatori nel campo della psicologia cognitiva correlata all’errore umano. Reason ha attinto a molte delle teorie esplicitate da
L’analisi parte dai lavori di Reason sull’errore umano e la sua definizione: “L’errore è caratterizzato da una sequenza di attività fisiche o mentali che non riescono
Una delle fasi più delicate nella gestione di un paziente è la consegna, ovvero il momento, di durata variabile, ma mai molto prolungata, in cui
Malgrado il Global Trigger Tool dell’Institute of Healthcare Improvement detti rigorosamente la metodologia di utilizzo di tale strumento, questa revisione sistematica evidenzia come in molti studi