fbpx

Gabriele Gallone

Docente di Risk Management e statistica per la ricerca sperimentale - Università di Torino e Consigliere Regionale Anaao Assomed Piemonte

Malessere psichico e burnout influiscono negativamente sulla sicurezza dei pazienti

Questa revisione sistematica ha approfondito un aspetto fondamentale della sicurezza dei pazienti ovvero le condizioni psicologiche delle persone deputate all’assistenza.

Utilizzando strategie di ricerca per estrarre i trials clinici che mettevano in relazione stati di malessere psichico e burnout conclamto i ricercatori sono stati in grado di valutare circa 46 studi effettuati in 16 paesi diversi e che coinvolgevano medici e infermieri di varie discipline.

Tutti gli studi utilizzavano una serie di questionari validati dalla comunità internazionale relative al benessere psichico e a sintomi che potevano essere indicativi di burnout mettendoli in realzione a valutazioni soggettive sulla effettuazione di errori o di near miss che li avevano visti coinvolti.

Una percentuale tra l’80 e il 90% degli studi esaminati ha dimostrato una associazione tra queste condizioni e l’aumento degli errori commessi dagli operatori.

Pur con i limiti dei diversi metodi utilizzati questi dati dimostrano che lo stress degli operatori, spesso determinato da condizioni extralavorative molto difficili, ha un impatto negativo sulla sicurezza dei pazienti.

Un monito per gli amministratori nel valutare l’importanza di avere personale sereno e motivato.

FULL TEXT

Share this post

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su pinterest
Condividi su print
Condividi su email