Di che cosa parla l’articolo
L’ISMP (Institute for Safe Medication Practices) del U.S. National Medication Errors Reporting Program (MERP) ha ricevuto diverse segnalazioni di pazienti che non avevano rimosso la copertura interna dell’ago delle penne per insulina prima di provare a somministrare l’insulina. Un recente evento ha causato una vittima: un paziente, con diabete di tipo 1, ricoverato in ospedale, non era in grado di rimuovere la copertura standard dell’ago della penna per insulina prima della somministrazione; questo paziente non sapeva che stava usando la penna in modo errato e, quindi, non aveva ricevuto alcuna dose di insulina. Il paziente ha sviluppato chetoacidosi diabetica e successivamente è morto.
Perché è importante
Per proteggere il personale dalle ferite causate dagli aghi e prevenire il riutilizzo degli stessi, molti ospedali usano aghi per penna per insulina che ricoprono e bloccano automaticamente l’ago, una volta che l’iniezione è stata completata. Tali prodotti includono NOVOFINE® AUTOCOVER® (Novo Nordisk) e BD AUTOSHIELD DUO®. Questi aghi, in sicurezza, sono raccomandati anche per quei pazienti con ridotta manualità o per la sicurezza dell’operatore sanitario che somministra l’iniezione a un paziente.
Con l’ago di sicurezza NovoFine® Autocover®, ad esempio, l’utente tiene il coperchio esterno dell’ago mentre è collegato alla penna per insulina e, rimuovendolo, si vede una protezione in plastica che copre l’ago. Durante la somministrazione, quando il dispositivo viene tenuto a contatto con la pelle e viene applicata una pressione, la protezione dell’ago torna indietro per consentire la perforazione della pelle e l’iniezione di insulina, una volta premuto il pulsante del dosaggio. Quando l’ago viene rimosso dalla pelle dopo la somministrazione, la protezione scivola sull’ago. L’ago è nascosto durante il processo in modo che il paziente non lo veda mai.
Il sistema di sicurezza degli aghi Autocover® è diverso dagli aghi standard delle penne per insulina utilizzati in casa dai pazienti, perché non hanno una protezione automatica dell’ago. Poiché gli aghi a penna standard e quelli con una protezione automatica dell’ago possono sembrare simili, i pazienti potrebbero non essere consapevoli delle differenze nella preparazione della somministrazione. Sia l’ago con un sistema di sicurezza automatico, sia i sistemi di aghi standard hanno una copertura protettiva esterna più grande che, una volta rimossa, mostra una protezione dell’ago retraibile o un semplice copri-ago interno.
La protezione automatica di sicurezza dell’ago non deve essere rimossa prima dell’iniezione, ma il coperchio interno dell’ago del sistema standard di aghi deve essere rimosso prima dell’iniezione, per consentire la somministrazione di insulina.
I pazienti che utilizzano penne per insulina con dispositivi di ritrazione automatica dell’ago mentre sono ricoverati in ospedale, ma che a casa useranno aghi a penna standard, devono essere consapevoli della differenza. È fondamentale che la rimozione di entrambe le coperture sia spiegata ai pazienti durante l’educazione al diabete, come illustrato in questo video:
www.myclickfine.com/clickfine-overview.html
Prima dell’iniezione, la penna deve essere “preparata” utilizzando da 2 a 3 unità di insulina per accertarsi che l’ago sia collegato correttamente e per rimuovere eventuali bolle d’aria o tasche nella cartuccia di insulina. Il paziente dovrebbe vedere circa 2 gocce di insulina uscire dall’ago. Se dopo due o tre tentativi non appare insulina, l’ago deve essere stretto o cambiato fino a che non appare una goccia di insulina. Se un paziente continua a non vedere gocce, potrebbe non aver rimosso la copertura interna dell’ago e probabilmente bypasserà questo passaggio prima dell’iniezione.
I punti principali
Le organizzazioni sanitarie, i professionisti e i pazienti che utilizzano questi prodotti dovrebbero adottare misure per evitare l’uso scorretto degli aghi delle penne.
Bisogna tener presente quanto segue:
• insegnare a tutti i pazienti che ricevono una penna per insulina, come usarla correttamente e richiedere una dimostrazione per verificarne la comprensione;
• verificare quale penna il paziente utilizzerà a casa e personalizzare il training in base alla tipologia di ago;
• il farmacista di comunità dovrebbe verificare che il paziente abbia compreso l’appropriata tecnica di somministrazione ogni volta che vengono dispensati penne e aghi per insulina. Una richiesta di condurre questa verifica al momento della dispensazione potrebbe essere inserita nella sezione delle note di una prescrizione elettronica o inclusa nelle ricette scritte a mano;
• chiedere ai pazienti di consultare il farmacista se l’ago della penna è diverso da quello a cui è abituato o da quello illustrato nel training;
• se i livelli di glucosio nel sangue sono elevati dopo l’iniezione di insulina, ricordare ai pazienti di consultare il proprio riferimento medico/sanitario, per verificare se si tratta di un problema legato alla tecnica di iniezione o se è necessario un aggiustamento della dose;
• rivedere la tecnica di iniezione con il paziente se si sospetta una somministrazione inadeguata a causa di livelli di glicemia scarsamente controllati;
• i produttori di aghi per penna standard dovrebbero includere avvertenze chiare nelle istruzioni per l’uso e sui cartoni esterni per quanto riguarda le modalità di rimozione delle protezioni.