Fattori di rischio, in pediatria, associati ad effetti avversi legati a procedure di sedazione nei Dipartimenti di emergenza
Al fine di migliorare la comprensione riguardo la sicurezza e l’efficacia delle procedure di sedazione nei Dipartimenti di emergenza, è stato condotto uno studio multicentrico, di coorte in sei Dipartimenti di emergenza di pediatria in Canada tra il 10 luglio 2010 e il 28 febbraio 2015. L’obiettivo primario è stato quello di valutare l’incidenza di […]
I risultati dello studio INAES sugli eventi avversi negli ospedali irlandesi
Lo studio esamina, tramite un campionamento effettuato sulle cartelle sanitarie degli ospedali irlandesi, la frequenza e la tipologia degli eventi avversi. L’esame di 1.574 cartelle cliniche campionate da otto ospedali stratificate per regione e dimensione è stato effettuato tramite la metodologia a due stadi, in cui infermieri opportunamente addestrati effettuano un primo screening delle cartelle selezionando quelle […]
Il Global Trigger Tool: come trovare gli eventi avversi
L’Institute of Healthcare Improvement ha creato questo metodo per identificare dalle cartelle cliniche i trigger o gli indizi che possono essere la spia di un evento avverso. Questo metodo è utilizzato in molti ospedali ed è spesso citato come il metodo per definire il numero di eventi avversi nelle pubblicazioni di settore. Esso si basa […]