L’utilizzo del Global Trigger Tool: una revisione sistematica

Malgrado il Global Trigger Tool dell’Institute of Healthcare Improvement detti rigorosamente la metodologia di utilizzo di tale strumento, questa revisione sistematica evidenzia come in molti studi essa viene implementata impropriamente. Il GTT non è stato infatti progettato per distinguere eventi prevenibili e non prevenibili o eventi dovuti a omissione o erogazione di cure sotto lo standard. […]

Il Global Trigger Tool: come trovare gli eventi avversi

L’Institute of Healthcare Improvement ha creato questo metodo per identificare dalle cartelle cliniche i trigger o gli indizi che possono essere la spia di un evento avverso. Questo metodo è utilizzato in molti ospedali ed è spesso citato come il metodo per definire il numero di eventi avversi nelle pubblicazioni di settore. Esso si basa […]